Visualizzazioni totali
Visualizzazione post con etichetta Fragole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fragole. Mostra tutti i post
lunedì 5 novembre 2012
Foto, fragole fiorite in autunno
La sorpresa di questo autunno è stata quella di trovare le fragole fiorite. Come si nota dalla foto i fiori sono sbocciati in mezzo alle foglie secche!!! Il clima è stato mite e alcune piante sembrano averlo confuso con la primavera!!!
domenica 27 maggio 2012
Prime fragoline di bosco
Finalmente anche le fragoline di bosco cominciano a maturare tra il verde fogliame del giardino. Eppure farle attecchire è stato semplicissimo, raccogliendone una piantina- davvero, una sola- dalla campagna: in un paio di anni ha tappezzato un'intera scarpatella.
venerdì 20 aprile 2012
Coltivare fragole bianche e Pineberry

La Pineberry non va pero' confusa con le fragole bianche propiamente dette, ovvero, quelle varianti selvatiche di fragaria che al colorito pallido associano il gusto del frutto tradizionale.
Tra queste: l'Alpine strawberry white soul e la White beach strawberry. A dire il vero pero' di fragole bianche ne esistono molti tipi come la Pineaplle Crush che, al contrario della Pineberry, deve il suo nome alla forma allungata e non al sapore; la tedesca White Solemacher, la Frost King e l'assai fruttifera Ivory. Infine la gialla Yellow Delight. La differenza estetica tra la Pineberry e queste ultime c'è, ed è vissibile: il colore dei semini, rossi nell'una, gialli nelle altre. Le fragole bianche possono essere facilmente coltivate, alcune - quelle che non sono il risultato di ibridazioni- hanno buone possibilità di nascere anche dai semi.
(Segnalo, a chi mi ha chiesto dove sia possibile trovarla che la variante White Dream è ora commercializzata dalla Bakker. Resta il fatto che per coltivare le fragole è meglio partire da piantine che poi si diffondono per propagazione)
ALTRI POST SULLE FRAGOLE
Fragole di bosco(Segnalo, a chi mi ha chiesto dove sia possibile trovarla che la variante White Dream è ora commercializzata dalla Bakker. Resta il fatto che per coltivare le fragole è meglio partire da piantine che poi si diffondono per propagazione)
ALTRI POST SULLE FRAGOLE
Marmellata casereccia di fragole (light)
Proprietà nutritive delle fragole
Fragole rampicanti
COLTIVAZIONE
Salvare le fragole dalle lumache
Concimare le fragole
Terreno adatto
Pulizia delle piantine
Ragno rosso
venerdì 17 febbraio 2012
Fragole, parassiti: ragno rosso
Se le foglie delle vostre fragole non sono più verdi, ma giallognole e sbiadite ricoperte di ragnatele potreste avere un'infestazione di ragno rosso comune. Per prevenire l'arrivo di questo acaro è necessario fare attenzione alle annaffiature, l'acqua non dovrebbe mai ristagnare.
- Proprietà nutritive delle fragole - Marmellata di fragole light - Fragole bianche
- Concimare le fragole - Fragole rampicanti - Fragoline di bosco
- Salvare le fragole dalle lumache - Terreno adatto
- Proprietà nutritive delle fragole - Marmellata di fragole light - Fragole bianche
- Concimare le fragole - Fragole rampicanti - Fragoline di bosco
- Salvare le fragole dalle lumache - Terreno adatto
martedì 21 giugno 2011
Fragole, dopo la raccolta come incrementare la produzione
Il periodo successivo alla raccolta delle fragole è quello che offre la possibilità di espandere la propria piantagione. Bisognerà attendere qualche tempo però per vedere le prime propaggini allungarsi dalla pianta madre. Il loro attecchimento è molto semplice tuttavia è opportuno facilitare questa operazione ripulendo l'area dalle erbacce e muovendo un po' il terreno. Una volta spuntate le radici dalle nuove piantine, queste si possono in un nuovo appezzamento di terreno incrementando così la produzione dell'anno successivo!
Gli altri post sulle fragole:
- Salvare le fragole dalle lumache - Marmellata light
- Ragno rosso - Proprietà nutritive
- Fragole bianche e pineperry - Terreno adatto alla coltivazione
- Concimazione - Fragole rampicanti
- Pulizia delle piantine - Fragoline di bosco
Gli altri post sulle fragole:
- Salvare le fragole dalle lumache - Marmellata light
- Ragno rosso - Proprietà nutritive
- Fragole bianche e pineperry - Terreno adatto alla coltivazione
- Concimazione - Fragole rampicanti
- Pulizia delle piantine - Fragoline di bosco
martedì 12 aprile 2011
Proprietà nutritive delle fragole
Le fragole sono frutti ricchi di vitamine (B, K, C, E).
Sono povere di calorie (30/40 circa per ogni cento grammi) e forniscono impotanti sali minerali come il calcio il potassio e il magnesio. Sono povere, invece, di sodio il che le rende adatte per una dieta che voglia favorire il drenaggio dei liquidi. E come tutti i frutti rossi, in virtù delle loro proprietà nutritive,sono considerate un potente antiossidante.
Leggi anche:
- Difendersi dalle lumache
- Terreno adatto
- Fragole di bosco
- Fragole rampicanti
- Fragole bianche e pineperry
- Fragole, incrementare la produzione
- Marmellata casereccia di fragole light
- Concimazione delle fragole
- Pulizia delle piante di fragole
- Ragno rosso
Sono povere di calorie (30/40 circa per ogni cento grammi) e forniscono impotanti sali minerali come il calcio il potassio e il magnesio. Sono povere, invece, di sodio il che le rende adatte per una dieta che voglia favorire il drenaggio dei liquidi. E come tutti i frutti rossi, in virtù delle loro proprietà nutritive,sono considerate un potente antiossidante.
Leggi anche:
- Difendersi dalle lumache
- Terreno adatto
- Fragole di bosco
- Fragole rampicanti
- Fragole bianche e pineperry
- Fragole, incrementare la produzione
- Marmellata casereccia di fragole light
- Concimazione delle fragole
- Pulizia delle piante di fragole
- Ragno rosso
giovedì 7 aprile 2011
Pulizia delle piante di fragole
A primavera un'operazione facile ma necessaria per le fragole è quella della pulizia delle piantine. Questa regola vale sia per le varianti tradizionali che per quelle rampicanti. E' necessario, in pratica, rimuovere insieme alle erbacce moleste, tutte òle foglioline sciupate dal'inverno, facendo attenzione a non danneggiare quelle nuove. In questo modo le piante si rinforzeranno e saranno pronte per una più abbondante fioritura e fruttificazione.
Leggi anche:
Leggi anche:
Concimare le fragole
La concimazione è un'operazione importante per avere molti frutti.
Si può utilizzare del concime naturale acquistabile in qualsiasi negozio di articoli per orticoltura, in questo caso va steso sul terreno in piccola quantità evitando l'iperconcimazione che potrebbe "bruciare" le piante. E' consigliabile di tanto in tanto lavorare il terreno per farlo respirare renderlo più "drenato".
mercoledì 6 aprile 2011
Salvare le fragole dalle lumache
Proteggere le fragole, come i freschi germogli delle piante, dall'ingordigia delle lumache potrebbe diventare presto una necessità. In commercio esistono prodotti tossici per le lumache (veleni) o rimedi biologici.
I rimedi biologici sono quelli più interessanti perché permettono di non uccidere le simpatiche bestiole e di poter raccogliere i frutti prelibati. Si tratta di trappole a base di birra oppure di strisce di sale con cui circondare la piantagione di fragole.
Trappole a base di birra: ebbene sì le lumache sono ghiotte di questa bevanda. Basterà quindi mettere dei piccoli contenitori ( come dei sottovasi) e rimboccarli di tanto in tanto per deviare la loro attenzione dai germogli e dai frutti.
Strisce di sale: al contrario della birra, l'effetto è repellente, respingono le chiocciole, creando per loro delle barriere invalicabili.
Bocconcini deliziosi: anche spargere pezzetti di patate per il giradino distrarrà la loro attenzione dai germogli.
Leggi anche:
Fragole bianche
Proprietà nutritive delle fragole
Terreno adatto alla coltivazione di fragole
Fragole, incrementare la produzione
Marmellata casereccia di fragole light (ricetta)
Pulizia delle piantine
Concimare le fragole
Fragole di bosco
Fragole rampicanti
Ragno rosso
I rimedi biologici sono quelli più interessanti perché permettono di non uccidere le simpatiche bestiole e di poter raccogliere i frutti prelibati. Si tratta di trappole a base di birra oppure di strisce di sale con cui circondare la piantagione di fragole.
Trappole a base di birra: ebbene sì le lumache sono ghiotte di questa bevanda. Basterà quindi mettere dei piccoli contenitori ( come dei sottovasi) e rimboccarli di tanto in tanto per deviare la loro attenzione dai germogli e dai frutti.
Strisce di sale: al contrario della birra, l'effetto è repellente, respingono le chiocciole, creando per loro delle barriere invalicabili.
Bocconcini deliziosi: anche spargere pezzetti di patate per il giradino distrarrà la loro attenzione dai germogli.
Leggi anche:
Fragole bianche
Proprietà nutritive delle fragole
Terreno adatto alla coltivazione di fragole
Fragole, incrementare la produzione
Marmellata casereccia di fragole light (ricetta)
Pulizia delle piantine
Concimare le fragole
Fragole di bosco
Fragole rampicanti
Ragno rosso
martedì 5 aprile 2011
Terreno adatto alla coltivazione di fragole

Anzitutto deve trattarsi di un terreno ben drenato e con una media acidità (ph tra 5 e 6,5). Il ph è importante perché determina la disponibilità, e l'assimilazione, di alcune sostanze chimiche nel terreno, può essere misurato facilmente con appositi kit dispinibili nei negozi di giardinaggio ed eventualmente corretto con appositi preparati chimici. Nell'attuare le correzioni però bisogna tener conto che il ph varia nel corso delle stagioni. Le fragole possono essere coltivate anche in giardini pensili ma il terreno deve avere una profondità di almeno mezzo metro.
- Fragole bianche
- Come salvare le fragole dalle lumache
- Proprietà nutritive delle fragole
- Ragno rosso
- Fragole di bosco
- Fragole rampicanti
- Pulizia delle piantine
- Marmellata casereccia dietetica (ricetta)
- Concimazione delle fragole
- Incrementare la produzione
giovedì 31 marzo 2011
Fragole selvatiche di bosco
Piccole ma dolcissime, ottime da gustare al naturale o da aggungere (intere) a sciroppi da gelato.
Per averle in giardino basta fare un giro in campagna, raccogliere qualche piantina ( meglio dopo la caduta dei frutti) e piantarla in un angolo del giardino semisoleggiato. In un paio d'anni, senza far nulla, si creerà da solo un tappeto di fragoline di bosco. Sono piante rustiche che non necessitano di grandi cure. E' sufficiente di tanto intanto diradare le erbacce anche se ci si accorge presto che la fragola di bosco è in grado di farsi spazio anche da sola.
Per averle in giardino basta fare un giro in campagna, raccogliere qualche piantina ( meglio dopo la caduta dei frutti) e piantarla in un angolo del giardino semisoleggiato. In un paio d'anni, senza far nulla, si creerà da solo un tappeto di fragoline di bosco. Sono piante rustiche che non necessitano di grandi cure. E' sufficiente di tanto intanto diradare le erbacce anche se ci si accorge presto che la fragola di bosco è in grado di farsi spazio anche da sola.
Leggi anche:
Marmellata casereccia di fragole light
Fragole bianche
Incrementare la produzione di fragole
Difendersi dalle lumache
Proprietà nutritive delle fragole
Fragole rampicanti
Pulizia delle piantine
Concimare le fragole
Ragno Rosso
Marmellata casereccia di fragole light
Fragole bianche
Incrementare la produzione di fragole
Difendersi dalle lumache
Proprietà nutritive delle fragole
Fragole rampicanti
Pulizia delle piantine
Concimare le fragole
Ragno Rosso
mercoledì 30 marzo 2011
Marmellata casereccia di fragole (light)
Il vantaggio di prepare marmellate caserecce è la possibilità di dosare la quantità di zucchero e realizzare così un prodotto davero dietetico e sano.
Per la marmellata di fragole ad esempio il rapporto 1:1 ( un kg di fragole e un kg di zucchero) può essere ridotto. Aggiungendo più frutta e meno zucchero.
Se le fragole sono molto mature, ed è importante che lo siano, si possono mettere solo 3 etti di zucchero per ogni kg di fragole. E a guardare la composizione delle confetture confezionate si scopre quanto quelle domestiche possano essere più buone. Occhio al prezzo e alla composizione delle confezionate: solitamente minore è la quantità di frutta (maggiore quella di zucchero) e più basso è il costo.
Attenzione: fare sempre bollire i vasetti al momento dell'invasatura e un'altra volta prima del consumo finale. Lo zucchero, inaffi, agisce come conservante, diminuendo le dosi i rischi potrebbero aumentare, per questo è importante ripetere la bollittura se il vasetto è stato preparato molti mesi addietro.
Guarda gli altri post di piccoli-frutti sulle fragole
- Fragole bianche
- Proprietà nutritive delle fragole
- Difendersi dalle lumache
Per la marmellata di fragole ad esempio il rapporto 1:1 ( un kg di fragole e un kg di zucchero) può essere ridotto. Aggiungendo più frutta e meno zucchero.
Se le fragole sono molto mature, ed è importante che lo siano, si possono mettere solo 3 etti di zucchero per ogni kg di fragole. E a guardare la composizione delle confetture confezionate si scopre quanto quelle domestiche possano essere più buone. Occhio al prezzo e alla composizione delle confezionate: solitamente minore è la quantità di frutta (maggiore quella di zucchero) e più basso è il costo.
Attenzione: fare sempre bollire i vasetti al momento dell'invasatura e un'altra volta prima del consumo finale. Lo zucchero, inaffi, agisce come conservante, diminuendo le dosi i rischi potrebbero aumentare, per questo è importante ripetere la bollittura se il vasetto è stato preparato molti mesi addietro.
- Fragole bianche
- Difendersi dalle lumache
lunedì 21 marzo 2011
Coltivare fragole rampicanti
Come per le specie comuni, coltivare questi frutti è molto semplice e non richiede particolari abilità.
Sono piante rustiche con un attecchimento pressoché garantito. Qualche accorgimento circa l'esposizione, soleggiata e circa la concimazione che deve essere naturale, mai troppo abbondante per non bruciare le piantine.
Sono piante rustiche con un attecchimento pressoché garantito. Qualche accorgimento circa l'esposizione, soleggiata e circa la concimazione che deve essere naturale, mai troppo abbondante per non bruciare le piantine.
Iscriviti a:
Post (Atom)