Viene dall'Australia il peperoncino più piccante del mondo. Si chiama Trinidad morunga scorpion e appartiene alla specie capiscum chinense, originaria di Trinidad. Nel 2012 ha superato il Trinidad scorpion butch taylor nella classifica stilata dalla New Mexico State University. Raggiunge infatti 1,4 milioni di punti sulla scala Scoville che misura gli effetti della Capsaicina. E' un peperone di grandi dimensioni, come una pallina da ping pong. Consumarlo può mettere alla prova la nostra resistenza e l'unico modo è utilizzarlo in piccolissime quantità per insaporire le nostre pietanze.Può essere facilmente coltivato, in piena terra o sul terrazzo. Si pianta tra marzo e aprile, con temperature sopra ai 18 gradi. Ecco i passi:
- Preparate dei vasetti con argilla espansa sul fondo, per drenare l'acqua in eccesso, e riempiteli con terriccio universale
- Piantate i semi a 4mm di profondità
- Inumidite il terreno con dell'acqua e mantenere umido con successive spruzzate
- Riporre il vaso in una zona riparata ma in semi-ombra, in qualche giorno spunteranno i nuovi germogli
- Quando le radici si saranno sviluppate a sufficienza si potrà procedere al rinvaso, questa volta concimando con prodotti specifici o con dello stallatico
- continuate ad innaffiare moderatamente, e man mano che la pianta cresce potare le foglie alla base
Link: coltivare peperoncini in vaso
Link: coltivare peperoncini, raccolta ed essicazione
Nessun commento:
Posta un commento