![]() |
Visualizzazioni totali
lunedì 18 marzo 2013
venerdì 15 marzo 2013
Foto, tracce di primavera
domenica 10 marzo 2013
Coltivare il peperoncino più piccante del mondo, il Trinidad morunga scorpion: ecco come coltivarlo anche in vaso

Può essere facilmente coltivato, in piena terra o sul terrazzo. Si pianta tra marzo e aprile, con temperature sopra ai 18 gradi. Ecco i passi:
- Preparate dei vasetti con argilla espansa sul fondo, per drenare l'acqua in eccesso, e riempiteli con terriccio universale
- Piantate i semi a 4mm di profondità
- Inumidite il terreno con dell'acqua e mantenere umido con successive spruzzate
- Riporre il vaso in una zona riparata ma in semi-ombra, in qualche giorno spunteranno i nuovi germogli
- Quando le radici si saranno sviluppate a sufficienza si potrà procedere al rinvaso, questa volta concimando con prodotti specifici o con dello stallatico
- continuate ad innaffiare moderatamente, e man mano che la pianta cresce potare le foglie alla base
Link: coltivare peperoncini in vaso
Link: coltivare peperoncini, raccolta ed essicazione
giovedì 7 marzo 2013
Coltivare il mirtillo rosa in vaso: Pink Lemonade, una novità da provare
Il mirtillo si sa è un frutto goloso se poi si veste di fucsia allora diventa quasi irresistibile. Ora c'è. Si chiama Pink Lemonade ed è il risultato di una selezione made in Usa.
Rispetto ai tradizionali mirtilli blu ha un gusto più dolce e si presta alla preparazione di macedonie e torte.
Il ciclo dei colori di questo arbusto è davvero spettacoloso: si passa dall'arancione delle foglie autunnali, al rosa tenue dei fiori in primavera, al tingersi progressivo dei frutti, dal bianco al verde al rosa a maturazione avvenuta a fine agosto, inizio settembre.
Coltivazione: va esposto in semiombra, ama i terreni acidi e necessita di un vaso abbastanza spazioso, per garantirne l'idratazione costante è meglio procedere alla pacciamatura.
lunedì 4 marzo 2013
Fiori impossibili, la rosa Rainbow

sabato 2 marzo 2013
Cosa seminare a marzo
Con l'avvicinarsi della bella stagione aumentano gli ortaggi da seminare nel nostro orto.
In campo:
Luna crescente
In campo:
Luna crescente
- Ortaggi: Piselli- Carciofi-Asparagi
- Erbe: Rucola-Stridoli-Prezzemolo-Borragine-Finocchio selvatico-Camomilla-Aneto
- Ortaggi: Lattuga-Radicchio-Porri-Carota-Bieta-Ravanello-Sedano-Spinaci primaverili-Cicoria
In vivaio:
Luna crescente
- Ortaggi: Pomodoro-Melanzana-Zucchine-Peperoni-Cetrioli
- Erbe: Basilico-Menta-Origano-Ruta-Salvia-Timo-Erba cipollina-Maggiorana-Lavanda
- Frutti: Anguria- Melone
- Ortaggi: sedano e lattuga ( si può scegliere se coltivarli già in pieno campo o farli crescere in semenzaio)
venerdì 1 marzo 2013
Fiori curiosi, coltivare un geranio orchidea

Il vantaggio principale? Le annaffiature che, anche nei mesi più caldi, possono essere sporadiche, vanno effettuate solo quando il terriccio si presenta perfettamente asciutto. E sono tollerate brevi dimenticanze..
Il Pelargonium necessita di un terreno ben drenato è quindi opportuno mettere dei ciottoli sulla base del vaso. Va esposto in pieno sole e riparato d'inverno in un luogo luminoso. Una volta ritirato (in autunno), per agevolare il riposo vegetativo, è bene sospendere le annaffiature per riprenderle a primavera.
I fiori sono costituiti da due petali bianchi venati di porpora. I rametti, invece, diffondono un leggero aroma di vaniglia.
Iscriviti a:
Post (Atom)