Se non lo avete mai assaporato dovete assaggiarlo. Perché il frutto del banano di montagna (Asimia Triloba, Paw Paw per gli Indiani d'America) ha un gusto particolare che rassomiglia a una commistione di ananas vaniglia e banana. Si tratta di un albero di bell'aspetto proveniente dall'est degli Usa dove cresce autoctono e spontaneo. Rustico, anzi rusticissimo resiste a temperature ben sotto i 20 gradi.
I suoi frutti, simili a banane per aspetto e aroma, non si trovano in commercio perché difficilmente conservabili una volta maturi. Il vantaggio di averlo in giardino invece è che la fioritura è scaglionata e dunque anche la maturazione dei frutti non è contemporanea e si prolunga per un lungo periodo.
Aspetto: forma piramidale con foglie lanceolate che cadono in autunno colorandosi di giallo. La fioritura è spettacolare dal color rosso violaceo.
Coltivazione: si adatta a qualsiasi tipo di terreno e non ha particolari esigenze. Odia il ristagno di acqua ed è bene orientarsi su una varietà autofertile. I frutti di piccole dimensioni compaiono fin dai primi, ma per una raccolta proficua bisognerà attendere.
Frutto: ricco in Potassio e Magnesio ha un buon apporto energetico.



