Visualizzazioni totali

giovedì 3 dicembre 2015

Creare un orto domestico in appartamento

E' l'ultima frontiera della coltivazione per chi non possiede giardino né terrazzo: coltivare  un orto in appartamento vicino alla dispensa, o, visto l'effetto decorativo, in salotto al posto delle classiche  piante da arredamento. La coltivazione di un orto domestico è possibile grazie all'utilizzo di supporti-design che nel permettere un piccolo raccolto casalingo, svolgono anche una funzione arredante. 

LightPot il vaso-abat jour  che fa crescere le piante
Esistono poi  impianti tecnologici che consentono una coltivazione ottimale tra le pareti domestiche. Serre d'appartamento dove gli ortaggi, invece che essere conservati in frigo, crescono fino alla raccolta. Risultato? La possibilità di gustare prodotti freschissimi, a km 00,00.La soluzione più innovativa è Kitchen Nano Garden di Hyundai. Una serra idroponica a piani multipli termoregolabili illuminati a led e nutriti tramite un sistema idroponico in grado di far crescere l'insalata in qualsiasi ambiente urbano.

Per chi si senta meno tecnologico, o voglia ridurre il budget, le soluzioni multi-tasca in cocco restano, invece, una sempre  valida alternativa. 

mercoledì 2 dicembre 2015

Ecco la zucca dei Flinstone: coltivata una zucca archeologica

Si chiama Gete-okosomin ed è la zucca più antica del mondo. I suoi semi sono stati trovati dagli archeologi sigillati in un vasetto di argilla in uno scavo della Menominee Reservation, in Wisconsin.
Ad aver avuto l'idea di piantare i semi sono stati alcuni studenti della

Canadian Mennonite University di Winnipeg a cui erano stati donati  dall'American Indian Center. Il risultato è stato sorprendente: una zucca ormai estinta dal bel color arancio acceso striato  e dalla forma allungata. Il prossimo obiettivo? Continuare a coltivare la zucca ed evitarne una nuova estinzione.

Coltivare Stelle di Natale particolari: la Christmas Beauty Nostalgia

Un rosa morbido e avvolgente valorizzato dal verde lime delle estremità, con sfumature che vanno dal giallo al crema. Brattee a cuore, dalle punte arrotondate. Si chiama Christmans Beauty Nostalgia ed è stata un must del Natale 2011. 
A distanza di qualche anno, è bello riscoprirla. 
La sua vocazione nostalgica - è stata infatti appositamente  ideata come pianta dall'aspetto retrò - la rende perfetta per addobbare la casa durante le feste.
Immaginatela vicino a un albero di Natale decorato nelle tonalità del bianco. O su comò della nonna. L'atmosfera antica e festosa sarà assicurata.


martedì 1 dicembre 2015

ortaggi e frutta di stagione a Dicembre

Dicembre è il mese delle feste, e' quindi il momento dell'anno in cui si dedica un'attenzione particolare alla preparazione dei pasti,  magari scegliendo prodotti esotici. Anche rimanendo sul tradizionale, però, sono tanti gli ortaggi di stagione da poter servire durante le feste. 
Non dimentichiamo, infatti, che è questo il periodo del tartufo con cui realizzare gustosi crostini, antipasti,  paté e tagliolini. Un altro prodotto degno di nota è il topinambur da provare al forno. O il meno noto scorzonera.

Prodotti golosi:

  • Tratufo 
  • Funghi porcini
  • Scorzonera

Ortaggi salutari:

  • radicchio, indivia
  • cavoli: cavofiore, broccoli etc.
  • cardo, catalogna
  • spinaci
  • cime di rapa

Stella di Natale cento varietà di colori, le più particolari

Coltivate  e ibridate da  più di un secolo, con risultati sempre più spettacolari, le  Stelle di Natale sono disponibili in commercio in più di cento varietà.
Se state pensando di acquistarne una, forse potreste decidervi per una
Stella particolare capace di dare al vostro Natale un tocco di novità, ma sempre nel rispetto della tradizione che la vuole dal 1889- anno del suo primo utilizzo in S. Pietro- a fianco dell'albero di Natale. Anzitutto poteste optare per un colore insolito. La gamma delle nuance è molto ricca e va dai colori più improbabili e caldi come l' arancione e il giallo, a quelle più eleganti come il bianco e il blu,  fino alle varietà screziate e striate, dal sicuro effetto decorativo. Ci sono poi Stelle dalle brattee seghettate, arricciate, arrotondate e addirittura striate. Per non parlare dei formati, da quelli giganti a quelli mignon. Eccone una carrellata. (Per ingrandire la foto basta cliccarci sopra).
Se poi vi serve qualche consiglio per mantenerla bella fino alle feste ecco il link:












venerdì 27 novembre 2015

Fertilizanti naturali i gusci d'uovo

Ecco un'idea che vi farà risparmiare denaro, consentendovi anche  di contribuire all'abbattimento dei rifiuti. 

Forse non lo sapete, ma proprio in  dispensa avete un potente fertilizzante, ricco di calcio e sali minerali. Avete indovinato? 
Proprio così: si tratta del guscio d'uovo che d'ora in poi potrete utilizzare per nutrire le vostre piante. Basterà  sminuzzarlo grossolanamente e mescolarlo al terriccio dei vasi o del giardino. 

Le sostanze nutrienti si libereranno a poco a poco seguendo il ritmo naturale del compostaggio. Non male, vero? :)



Tisane al naturale: una foglia di alloro contro la gastrite

Soffrite di gastrite? Se vi piacciono le tisane, ma quelle in commercio vi sembrano troppo zuccherose, provate questa, naturale al 100%.

Raccogliete un mazzetto di foglie di alloro (Attenzione a non confonderlo col Lauro che è velenoso), fatele essiccare e conservatele al buio in un luogo asciutto. Avrete così a disposizione un'ottimo ingrediente per preparare tisane aromatiche e delicate.

Non vi resta che portare ad ebollizione una tazza d'acqua e immergervi una singola foglia di alloro: l'aroma prima, il sapore dopo vi conquisteranno.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...