
Si tratta di una rampicante annuale dalle grandi dimensioni, le cui
propaggini possono raggiungere anche i 5 metri di lunghezza. Produce bei
fiori gialli dai quali propendono frutti simili (nell'aspetto come
nel sapore) a zucchine. I frutti possono essere raccolti giovani e
consumati previa cottura oppure lasciati sulla pianta fino alla
maturazione dei semi e alla lignificazione della polpa.

Coltivazione: la semina va fatta a
fine marzo con frequenti annaffiature. Il terreno deve essere drenato
e ricco con ph neutro. L'esposizione deve essere soleggiata o in
semi-ombra
In cucina: si mangia il frutto
cotto, i fiori non sbocciati, e le foglie. Il lattice del fusto viene
utilizzato in erboristeria per la produzione di saponi.
Nessun commento:
Posta un commento